Le fotocamere di punta della Nikon modello D800 e D800E sono state presentate ufficialmente il giorno 7 febbraio 2012 a Hong Kong con una conferenza stampa delle ore 11:00 -ora locale- e il ‘Nikon Product Announcement Party’ delle ore 16:00.
La D800 è prodotta in due versioni: la D800 e la D800E. La differenza sostanziale tra i due modelli è la presenza di filtri antialias di diversa concezione. Il filtro antialias consiste in elementi trasparenti filtranti interposti tra obbiettivo e sensore con lo scopo di eliminare l’effetto moirè dalle fotografie, separando le frequenze basse dello spettro visivo. Il miglioramento dell’effetto moirè va a scapito della nitidezza della fotografia. La D800E presenta un filtro AA [antialias] migliore, che aumente la risoluzione dell’immagine contrastando meno l’effetto moire. Per la D800E il primo filtro passa bassi, separa il soggetto ritratto nella direzione verticale e il secondo filtro ricombina l’immagine sempre in direzione verticale, fornendo un dettaglio migliore, ma un rischio più elevato per il moirè. Viceversa, il filtro passa bassi della D800 separa il soggetto ritratto nella direzione orizzontale e il secondo filtro ricombina l’immagine in direzione verticale, fornendo pertanto un dettaglio peggiore ma eliminando del tutto l’effetto moirè. Quindi due macchine vocate per usi differenti. La D800 è indicata per il ritratto, il glamour mentre la D800E è consigliata per il paesaggio. Sono indicazioni di massima, perchè esistono situazioni nel paesaggio in cui l’effetto moirè è comunque fastidioso. Il pericolo di effetto moirè per il modello D800E è superato fornendo all’acquirente il software per pc CaptureNX2, il quale giusifica il prezzo superiore di oltre 300,00 euro in più rispetto alla D800.L’effetto moirè è un fastidioso effetto ottico che figure come griglie a maglie sottili e fitte generano per l’interferenza creata dalla loro sovrapposizione.
La D800 possiede delle caratteristiche tecniche d’avanguardia.
Caratteristiche tecniche:
Il corpo macchina è costituito da una leggera e resistente struttura in lega di magnesio che proteggono ottica ed elettronica da polvere, acqua e urti accidentali. L’otturatore della D800 è testato per oltre 200.000 cicli di scatto. Il punto di forza è il sistema operativo che elabora le immagine in combinazione con una Cpu [Expeed III – due motori potentissimi in grado di elaborare le immagini a 600 megapixel al secondo] dotata di una velocità esagerata.
– sensore CMOS Full-Frame da 36,3 megapixel [7360×4912 pixe]) con 12 canali di lettura e convertitore A/D 14 bit con stupefacenti dettaglio e gamma tonale;
– elaboratore di immagine Expeed 3 a 16 bit che gestisce un SO;
– innesto per obiettivi Nikon F
– schermo da 3,2″;
– mirino pentaprisma copertura 100 %;
– sensibilità impressione immagine da 50 a 25.600 Iso
– sistema autofocus con 51 punti AF;
– raffica di 4 fotogrammi al secondo;
– flash incorporato
– video Full HD e HD con compressione H.264;
– audio stereo e prese microfono e cuffia;
– memorizzazione dati su schede CF e SD;
– uscita USB 3.0;
– batteria con autonomia 9000 scatti, grazie alla riprogettazione dei circuiti che consente un’efficienza energetica rilevante;
– peso 900 grammi.
Prezzo indicativo di 2850,00 € .
La commercializzazione della Nikon D 800 e D 800E.
Date di commercializzazione per la D800 sono per fine marzo [22 marzo 2012], mentre per la D800E metà aprile [12 aprile 2012].
La D4 si puà già avere per il 15 marzo 2012.
La D800 non è solo una fotocamera professionale. la D800 è vocata anche per la realizzazione di filmati per video-maker professionisti.
Dotata di una registrazione audio Hi-Fi con ingresso microfono stereo esterno e uscita audio cuffie esterne per il controllo e la sistemazione dell’audio prima e durante la ripresa.
In più è precvista un configurazione line input per registratori lineari PCM.
In modalità live view, la D800 offre la possibilità di registrare video in formato non compresso e inviare i dati direttamente a videoregistratori o monitor esterni professionali -tramite connessione HDMI.
Leggi i nostri articoli sulla Tecnica fotografica: la Fotografia di NotitiAE.
L'articolo Nikon D800 e D800E. sembra essere il primo su NoTiTiAE.