Mentre Ifa 2012 – Internationale Funkausstellung Berlin– una delle più prestigiose esposizioni industriali in Germania che si è svolta a Berlino dal 31 agosto al 5 settembre 2012- ha presentato interessanti novità nel settore elettronica di consumo, il settore Fotografia e Imaging sta attendendo il Photokina 2012.

Le fotocamere del passato...
LG ha presentato il televisore 55EM9700, 55 pollici con tecnologia OLED, con lo schermo più sottile al mondo, 4mm di spessore.
Qualche novità in campo fotografico:
Mirrorless Olympus OM-D E-M5 che comprende tra le funzioni speciali il Live Bulb.
Una funzione che facilita l’acquisizione di fotografie in stile light painting. Il Live Bulb rileva la fonte luminosa in movimento creando una maschera su di essa mediante sovrapposizione dei fotogrammi. Ideale anche per spettacoli pirotecnici e fuochi d’artificio.
Samsung Galaxy Camera fotocamera digitale da 16.3 Mpx con S.O. Android 4.1 Jelly Bean che gira con una cpu da 1.4 GHz quad-core e connessione connessione attraverso rete 3G 4G e Wi-Fi.
Photokina è la fiera dell’Imaging più importante a livello internazionale e si svolge tutti gli anni a Colonia (Germania) ogni due anni. In Italia le manifestazioni più seguite sono il Photoshow di Roma e Milano. http://www.photoshow.it/
Photokina sarà dunque il palcoscenico per presentare tutte le novità Fotografia e Imaging dal 18 al 23 Settembre 2012.
In Photokina oltre alle aziende produttrici di fotocamere più prestigiocse come Pentax, Leica, Canon, Nikon, Hasselblad, Fujifilm, espongono anche aziende che producono accessori, dagli stativi fino ai fotolibri.
Sarà presente anche Impossibile Project che ha riportato in vita le gloriose Polaroid, Elinchrom ditta specializza ta nell’illuminazione da studio, la Epson con i dispositivi scansione e stampa.
Inoltre ci sono una lunga seie di Eventi come concorsi, mostre, seminari, sessioni fotografiche, prove delle novità in campo ottico fotografico.
La Leica, le prestigiose telemetro tedesche dovrebbero annunciare la Leica M10, discendente della Leica M9 (2009). In stand si potrà provare la Leica M9 Monochrom (prima fotocamera bianco e nero Leica) e la Leica X2 (compatta con sensore APS-C più costosa).
Hasselblad dovrebbe annunciare una fotocamera Mirrorless con sensore CMOS doppio rispetto ad una FF.
Pentax colosso della Fotografia passata di recente sotto Ricoh per il 60 Anniversario dal lancio della prima reflex -Pentax LX- sembra orientata per l’annuncio della nuova K-3 e forse anche una K-5 con sensori Sony da 24.3mp e assenza di filtro antialiasing. Sta di certo che l’attesa più grande è per la FF di Pentax prevista per marzo 2013.
La Nikon dovrebbe annunciare la prima full frame economica sul mercato Nikon D600.
Poi la nuova compatta Nikon P7700.
Non è esclusa neppure la presentazione della Nikon D400 che dovrebbe essere commercializzata entro ottobre con sensore DX più grande dell’APS-C con 24 megapixel di risoluzione. Con vocazione sportiva per gli 8fps nella raffica e con sensore fabbricato dalla Sony.
Sony dovrebbe presentare la full frame con specchio traslucido Sony A99, che sostituisce la A900 (2008).
Canon con la EOS M prima mirrorless Canon, e la Canon G13. Inoltre le ammiraglie saranno proposte per la prova.
Olympus dovrebbe presentare altre novità sul settore quattro terzi e l’erede dell’Olympus E-5 (2010).
Panasonic dovrebbe mettere a disposizione per prova la nuova mirrorless Panasonic G5 e la compatta LX7.
Fujifilm dovrebbe essere presentato la Fujifilm X-Pro2
Leggi il nostro Manuale della Fotografia Professionale ed artistica.
L'articolo Photokina 2012. sembra essere il primo su NoTiTiAE.