Dopo l’annuncio della nuova reflex professionale 1Dx di Canon, la Nikon vorrebbe replicare se non fosse per una ennesima, drammatica Sciagura asiatica.
Nelle settimane passate, l’inondazione Thailandese ha distrutto le fabbriche (Rojana Industrial Park in Ayutthaya) dove Nikon realizza le fotocamere di fascia bassa e media e gli stabilimenti Sony.
Il colpo inferto dalla natura ha fatto slittare il lancio in Belgio annunciato per il 26 ottobre 2011 per le full frame ammiraglie Nikon.
La Nikon D4 dovrebbe avere un sensore di 18 Megapixel e sarà presentata entro marzo 2012 o addirittura per il PMA -Photo Marketing Association International- tra 8 e 13 gennaio 2012; la D800 potrebbe tardare ulteriormente specialmente se i segreti progetti sono stati coinvolti nelle negative vicende Thailandesi.
Comunque vada, entrambe i marchi nipponici vorranno essere pronti per riprendere le Olimpiadi di Londra 2012, sebbene i partner ufficiali siano al momento Samsung e Panasonic.
Affinchè una nuova macchina abbia affidabilità è indispensabile che sia testata non solo nei laboratori, ma che sia testata direttamente sul mercato. I tempi sono molto lunghi: alla conferenza stampa di presentazione seguono 2-3 mesi per il lancio di vendita sul mercato, poi almeno altri 3-6 mesi per un rodaggio sommario affidato agli acquirenti che ne valutano il regolare funzionamento.
L'articolo Novità Nikon: D4 e D800. sembra essere il primo su NoTiTiAE.